Sensori Davis Vantage Vue
Emulator + WDS5
Webcam Foscam FI 9900P

Installazione in collina a 11 Km. circa da Perugia sulle pendici di Monte Tezio
43° 11' 45" Nord 12° 20' 18" Est - 530 mt s.l.m.


         


    

    

 


   

Termini meteo

  • Il WIND CHILL, indica la temperatura percepita dal corpo umano per effetto del vento. Alle nostre latitudini viene solitamente utilizzato nella stagione invernale con temperature inferiori ai 10C°. ESEMPIO: Temperatura 5°, vento a 20Km/h: il wind chill e quindi la temperatura percepita dal nostro corpo sarà di: -3°.
  • HEAT INDEX o indice di calore, indica la temperatura percepita dal corpo umano per effetto delle alte temperature e del grado di umidità. Tale indice è valido solo per temperature pari o maggiori di 27° ed umidità relativa pari o maggiore al 40%. ESEMPIO: Temperatura 32°, umidità relativa 60%: l'heat index sara di: 37.1°
    DEW POINT
    o punto di rugiada ci fornisce il valore di temperatura (in °C) a cui l'aria dovrebbe essere raffreddata (a pressione costante) per raggiungere il 100% di umidità relativa, ovvero, per saturarla di vapore. Ad esempio nella stagione estiva un dew point di 17° è sintomo di una debole afa, mentre un dew point superiore ai 21° è sintomo di un'afa fastidiosa. Nella stagione invernale invece, anche con temperatura positiva ma dew point basso si può assistere a fenomeni nevosi.
    PRESSIONE ATMOSFERICA
    è il carico esercitato dall'atmosfera sulla superficie terrestre. la pressione atmosferica si misura in ettopascal (centinaia di Pascal) il cui simbolo è hPa. L'alta pressione in genere è associata al bel tempo, mentre la bassa pressione causa condizioni meteorologiche instabili. L'atmosfera tende costantemente a riportare in equilibrio queste differenze, per cui l'aria si muove dalle aree ad alta pressione verso quelle a bassa pressione. Questo spostamento di masse d'aria è all'origine del vento.
    UMIDITA' RELATIVA
    (UR) indica in che percentuale è presente vapore acqueo nell'aria atmosferica, comparandola alla quantità massima d’acqua che può essere contenuta ad una data temperatura. Quando l’aria umida viene in contatto con aria più fresca, o con una superficie più fredda, il vapore acqueo si trasforma in gocce d’acqua.
    DENSITA' DELL'ARIA
    è il rapporto tra massa d'aria e volume occupato. In meteorologia tale considerazione è di notevole importanza in quanto a differenze di densità dell'aria corrispondono differenze di pressione che sono la causa motrice dei venti. Poiché la densità è strettamente legata alla temperatura, essa presenta fluttuazioni sistematiche secondo l'ora del giorno e la stagione. Si hanno poi ulteriori variazioni in dipendenza dell'attività solare.
    RAIN RATE
    è la quantità di pioggia che potrebbe cadere in un lasso di tempo definito se la precipitazione rimane di intensità costante. Un rain rate di 10 mm/h indica che se l'intensità della precipitazione rimane costante, in un ora avremo un accumulo pluviometrico di 10mm (1cm). Rain rate minori di 10 mm/h indicano precipitazioni deboli, mentre un rain rate di 100 mm/h ad esempio indica forti precipitazioni.

Scala di Beaufort:

  • 0 - Calma                         0 Km/h - Il fumo sale verticalmente
  • 1 - Bava di vento             1-6 Km/h - Movimento del vento visibile dal fumo
  • 2 - Brezza leggera           7-11 Km/h - Si sente il vento sulla pelle nuda. Le foglie frusiano
  • 3 - Brezza tesa                 12-19 Km/h - Foglie e rami più piccoli in movimento costante
  • 4 - Vento moderato         20-29 Km/h - Sollevamento di polvere e carta. I rami sono agitati
  • 5 - Vento teso                   30-39 km/h - Oscillano gli arbusti con foglie. Si formano piccole onde nelle acque interne.
  • 6 - Vento fresco                40-50 km/h - Movimento di grossi rami. Difficoltà ad usare l'ombrello.
  • 7 - Vento forte                   51-62 km/h - Interi alberi agitati. Difficoltà a camminare contro vento.
  • 8 - Burrasca                      63-75 km/h - Ramoscelli strappati dagli alberi. Generalmente è impossibile camminare contro vento.
  • 9 - Burrasca Forte            76-87 km/h - Leggeri danni alle strutture (camini e tegole asportati).
  • 10 - Tempesta                  88-102 km/h - (Rara in terraferma) Sradicamento di alberi. Considerevoli danni strutturali.
  • 11 - Tempesta Violenta  103-117 km/h - Vasti danni strutturali.
  • 12 - Uragano                    >117 km/h - Danni ingenti ed estesi alle strutture.

VENTI ITALIANI:

  • TRAMONTANA N - Nord 0° - Vento di forte intensità e spesso a raffiche. Generalmente freddo o gelido, anticipa solitamente tempo asciutto e cielo terso. Più rara nel Lazio, la "tramontana scura", consiste nell'arrivo di venti accompagnati da precipitazioni e nuvolosità compatta.
  • GRECALE NE - Nord-est 45° - Vento freddo portatore di tempo asciutto, spira a raffiche. Soffia dall'area dei balcani.
  • LEVANTE E - Est 90° - Vento piuttosto debole, spesso anticipa lo scirocco preannunciando un peggioramento del tempo.
  • SCIROCCO SE - Sud-est 135° - Vento caldo e umido, indica l'arrivo di perturbazioni e spesso crea mare mosso.
  • MEZZOGIORNO S - Sud 180° - Vento caldo e umido portatore di piogge. Sul clima italiano i suoi effetti determinano il richiamo di aria calda da sud.
  • LIBECCIO SW - Sud-ovest 225° - Vento che nasce rapidamente e raggiunge una forza notevole. Provoca un forte moto ondoso e spesso porta con sé la sabbia proveniente dal deserto del Sahara.
  • PONENTE  W - Ovest 270° - Vento che soffia generalmente come brezza marina durante la stagione estiva. Sovente svolge un'azione mitigatrice sulla calura, pur tendendo ad aumentare i tassi di umidità. Generalmente indica tempo buono.
  • MAESTRALE  NW - Nord-ovest 315° - Vento freddo che solitamente spazza le nubi, porta bel tempo e diminuizione del tasso di umidità. Invece, se associato alla discesa di aria artica marittima o aria polare fredda marittima, nella stagione invernale, determina un peggioramento del tempo, un innalzamento dell'umidità e una diminuizione netta della temperatura nel momento in cui si verificano precipitazioni, che possono assumere carattere nevoso fino in pianura o di graupel (neve tonda).